Home / Elettroencefalogramma
L’elettroencefalogramma (EEG) è un test diagnostico non invasivo e indolore, che registra l’attività elettrica del cervello mediante l’applicazione di elettrodi sulla superficie del cuoio capelluto. Questi elettrodi misurano le fluttuazioni delle correnti elettriche generate dalle cellule cerebrali durante l’attività neuronale. I risultati dell’EEG forniscono informazioni sulla frequenza e l’intensità delle onde cerebrali, aiutando i medici a diagnosticare e monitorare determinate condizioni neurologiche.
Preparazione per l’elettrocardiogramma
Come si svolge l’elettroencefalogramma?
Durata dell’esame:
Un EEG di routine può durare da 20 a 60 minuti. Tuttavia, in alcuni casi, possono essere richiesti registrazioni più prolungate, come negli EEG con monitoraggio del sonno o negli studi ambulatoriali a lungo termine.
In generale l’EEG è un esame non invasivo e indolore che fornisce informazioni cruciali sull’attività neuronale. Viene spesso utilizzato per diagnosticare e monitorare determinati disturbi cerebrali come l’epilessia, i disturbi del sonno e altre condizioni neurologiche.
Dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 18.00.
Il sabato dalle 7.00 alle 12.00.
Si comunica che il Centro Diagnostico ciglianese
per tutto il mese di agosto sarà aperto
dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle ore 13.00
Tutti i sabati CHIUSI
CHIUSURA TOTALE DA SABATO 9 A SABATO 16
La direzione