Home / Ortopedia e traumatologia
L’ortopedia e la traumatologia sono discipline mediche interconnesse che si focalizzano sullo studio e sul trattamento delle patologie del sistema muscolo-scheletrico.
L’ortopedia si occupa principalmente delle malattie e delle condizioni che coinvolgono ossa, articolazioni, muscoli, tendini e legamenti. Gli ortopedici, specialisti in questa disciplina, affrontano, attraverso la conduzione di una specifica ed approfondita visita ortopedica, una vasta gamma di disturbi, inclusi problemi congeniti, deformità, lesioni sportive e malattie degenerative come l’osteoartrosi. L’obiettivo della visita ortopedica è migliorare la funzione muscolo-scheletrica, ridurre il dolore e ripristinare la qualità della vita dei pazienti attraverso trattamenti conservativi o, quando necessario, interventi chirurgici.
Dall’altra parte, la traumatologia si concentra sulle lesioni derivanti da traumi o incidenti. I traumatologi gestiscono fratture, lesioni articolari, distorsioni e altri danni fisici causati da incidenti stradali, cadute o attività sportive. Questi specialisti sono addestrati a diagnosticare e trattare in modo efficace le lesioni acute, spesso attraverso interventi chirurgici o procedure di riparazione.
Una delle tecniche utilizzate in ortopedia e traumatologia, a seguito ovviamente di quanto emerso dalla visita ortopedica, è rappresentata dalle onde d’urto. Le onde d’urto sono impulsi acustici ad alta energia che vengono applicati alle aree colpite da dolore o lesioni. Questa terapia può favorire la guarigione accelerata di tessuti danneggiati, stimolare la formazione di nuovi vasi sanguigni e ridurre l’infiammazione. Le onde d’urto possono essere utilizzate in diverse condizioni, tra cui tendinopatie, calcificazioni, o nella gestione del dolore cronico. La loro efficacia le rende una scelta complementare o alternativa in determinati contesti di trattamento, contribuendo a migliorare la qualità di vita dei pazienti affetti da disturbi muscolo-scheletrici.
Dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 18.00.
Il sabato dalle 7.00 alle 12.00.
Si comunica che il Centro Diagnostico ciglianese
per tutto il mese di agosto sarà aperto
dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle ore 13.00
Tutti i sabati CHIUSI
CHIUSURA TOTALE DA SABATO 9 A SABATO 16
La direzione