Il ticket è dovuto per visite specialistiche, esami di laboratorio e di diagnostica strumentale (radiografie, Tac, RMN, ecc.), farmaci e attività di riabilitazione.
Nel caso di visite specialistiche, esami di laboratorio e di diagnostica strumentale, il pagamento del ticket è dovuto fino ad un massimo** di Euro 36,15 per ogni ricetta, sulla quale non è possibile richiedere più di otto esami.
**a seguito della delibera della Giunta Regionale n. 11-2490 del 29 luglio 2011 viene introdotta, per i cittadini non esenti, una quota fissa aggiuntiva al ticket così come risulta dalla tabella seguente:
Clicca qui per scaricare la delibera completa.
Nel caso dei trattamenti riabilitativi (fisiochinesiterapia), fermo restando il limite d'importo di Euro 36,15 è possibile prescrivere su ciascuna ricetta un massimo di 12 sedute per ogni tipo di trattamento fino ad un massimo complessivo di 36. Le tariffe dovute per le prestazioni specialistiche, diagnostiche e di riabilitazione sono fissate da disposizioni regionali.
Nel caso di prescrizione di farmaci, si tiene conto dell'appartenenza del medicinale ad una delle due "fasce" (A e C) previste dal Nomenclatore Tariffario dei farmaci.
I farmaci di Fascia A sono totalmente a carico del Servizio Sanitario Nazionale (Fascia C: comprende i farmaci non compresi nella fascia A. In questo caso l'importo è a totale carico del cittadino).
Recenti disposizioni regionali hanno introdotto il versamento di una quota fissa di euro per ogni confezione di farmaci di fascia A, fino ad un massimo di euro per ricetta.
(La quota è di un euro per confezione per farmaci prescritti a soggetti in possesso di esenzione per patologia, e sono prescrivibili tre pezzi per ricetta).
Tali disposizioni non si applicano nei seguenti casi:
i medicinali pluriprescrivibili (es.: medicinali a base di antibiotici in confezione monodose), i medicinali a base di interferone per le persone con epatite cronica, i medicinali somministrati esclusivamente per fleboclisi sono soggetti alla quota fissa di un euro per pezzo, fino ad un massimo di quattro euro per ricetta;
i farmaci analgesici oppiacei, utilizzati nella terapia del dolore severo e persistente, per i quali, è consentita la pluriprescrizione in un'unica ricetta, e, di un numero di confezioni sufficienti a coprire una terapia massima di 30 giorni; il ticket è di un euro per ogni preparazione prescritta fino ad un massimo di due euro per ricetta.
Attenzione: alcuni farmaci detti "con nota" sono totalmente a carico del Servizio Sanitario Nazionale solo se prescritti per particolari condizioni di malattia, in assenza delle quali gli stessi farmaci sono totalmente a carico del cittadino. Le condizioni di malattia sono indicate in "note" periodicamente aggiornate dalla Commissione Unica del Farmaco del Ministero della Sanità.