Home / Otorinolaringoiatria
L’otorinolaringoiatria è una branca della medicina che si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie relative all’orecchio, al naso e alla gola. Questo campo multidisciplinare si occupa di una vasta gamma di disturbi, che possono variare da infezioni dell’orecchio e sinusiti a problemi di udito e di equilibrio, fino a condizioni più complesse come il tumore alla testa e al collo.
Le procedure coinvolte nell’otorinolaringoiatria includono esami fisici approfonditi, test diagnostici specializzati, come audiometria e endoscopia nasale, nonché interventi chirurgici sia minori che maggiori. Tra le procedure più comuni vi sono la rimozione delle tonsille e delle adenoidi, la correzione chirurgica del setto nasale deviato, la chirurgia dell’orecchio per trattare problemi di udito, e interventi più complessi come la rimozione dei tumori.
Le finalità dell’otorinolaringoiatria sono molteplici. Innanzitutto, mira a diagnosticare correttamente le condizioni del paziente attraverso esami accurati e approfonditi. Una volta identificato il problema, l’obiettivo è fornire un trattamento appropriato che possa alleviare i sintomi, migliorare la qualità della vita del paziente e, quando possibile, risolvere definitivamente il disturbo.
Inoltre, l’otorinolaringoiatria può essere coinvolta nella riabilitazione uditiva e nell’educazione del paziente riguardo alle misure preventive per evitare recidive o aggravamenti delle condizioni. In definitiva, l’otorinolaringoiatria svolge un ruolo fondamentale nel mantenere la salute e il benessere delle persone attraverso la cura dei disturbi relativi all’orecchio, al naso e alla gola.
Dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 18.00.
Il sabato dalle 7.00 alle 12.00.
Si comunica che il Centro Diagnostico ciglianese
per tutto il mese di agosto sarà aperto
dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle ore 13.00
Tutti i sabati CHIUSI
CHIUSURA TOTALE DA SABATO 9 A SABATO 16
La direzione